Perché

Te lo proponiamo

Questa piccola isola solitaria nel Mar Tirreno, circa 60 km al largo di Palermo, costituisce la sommità di un vulcano sommerso. Con fondali perfetti per le immersioni e un entroterra intatto e selvaggio, Ustica è un piccolo forziere di tesori naturali piena di cose da vedere.

Come

Lo vivrai

 Fenici, greci e romani veleggiano intorno alle sue coste, battezzandola Osteodes (in greco per “ossario”), in ricordo dei migliaia di ammutinati cartaginesi lasciati sull’isola a morire di fame nel IV secolo, e Ustum (“bruciata” in latino), a causa delle sue rocce nere. Gli isolani per difendersi da questi invasori si rifugiano sulla Falconiera costruendo nella roccia abitazioni.

Cosa

Porterai a casa

Il paesaggio, caratterizzato dalla tipica roccia lavica nera, è ravvivato dal rosso e dal rosa dei fiori di ibisco e dal verde dei cactus, mentre la costa disseminata di grotte spettacolari. Le acque, che fanno parte dell’Area Marina Protetta Isola di Ustica,  limpide e pulite.

Partiamo?

Noi siamo pronte. Ti aspettiamo.

    Dichiaro di aver letto la privacy policy nonché di avere già compiuto quattordici anni e, se minore di quattordici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto presto il mio consenso per ricevere le informazioni.