Itinerario
28/02/25
Volo di partenza: Mi Bergamo – Napoli
Incontro con l’accompagnatore/trice a Verona e trasferimento all’aeroporto di Mi, Bergamo. Volo per Napoli. Trasferimento in città per breve giro città e visita del Pio Monte della Misericordia, che custodisce il capolavoro di Caravaggio “Sette opere di Misericordia”. Al termine, proseguimento per Caserta per la sistemazione in hotel Pernottamento. [Caserta, 3 notti]

01/03/25
Mezza pensione
Intera giornata di visita a Pompei con guida locale.
Molti dei maggiori monumenti pubblici sono concentrati attorno al Foro principale. Però l’intero tessuto urbano così come i quartieri di abitazione, offrono edifici da non perdere come la Casa del Fauno e la Casa dei Vettii. Al termine, rientro in albergo a Caserta.

02/03/25
Mezza pensione
Al mattino trasferimento a Torre Annunziata, il cui centro sorge sui resti dell’antica Oplontis, sepolta dall’eruzione del 79 d.C. Quartiere suburbano di Pompei, era costituito da prestigiose ville lungo la costa, di cui è emblema la “Villa di Poppea Sabina“. Proseguimento per Napoli per la visita al Museo Archeologico, alla scoperta dei tesori di uno dei centri espositivi più antichi del mondo. Al termine, rientro in albergo a Caserta.

03/03/25
Prima colazione in albergo | Volo: Napoli – Mi Bergamo
Giornata dedicata al lusso, agli splendori e al funzionamento della vita alla corte dei Borbone che hanno fatto della Reggia di Caserta centro nevralgico del loro potere. Il tour prosegue al borgo di Casertavecchia: nel 861 d.C. era già menzionata come “Casa Irtam”, villaggio sito in altura, che offre degli scorci incantevoli. Al termine, trasferimento all’Aereoporto di Napoli per il volo per Bergamo. Trasferimento a Verona. Fine del viaggio.

I plus
- Accompagnatore/trice per tutto il tour da/a Verona
- Raggiungeremo comodamente Napoli in volo per poi svolgere ns tour in autopullman GT nel cuore dell’arte e della cultura della Campania antica.
- Auricolari inclusi per tutte le visite
- Viaggio in piccoli gruppi
Prezzo a partire da: € 1.095
ISCRIZIONI APERTE
Chiusura delle iscrizioni entro il 30/11/2024 o fino ad esaurimento disponibilità